E' più forte di me... non riesco a resistere alla tentazione di portare sulla retta via i turisti smarriti.... o forse sono solo compulsiva O.o
lunedì 21 luglio 2008
Viaggio a Verona #6: deformazione professionale
alle
00:01
Parlo di: disegni, guida turistica, viaggi, vignette
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
14 commenti:
o forse sei solo ossessiva che ne so :D
cmq tu fai veramente paura....va beh che pure il mio sogno è fare la guida...ma dai...non fino a questo punto XD
uhm... c'è un modo per capirlo
Un equipe di dottori installerà un dispositivo che manderà delle scariche elettriche quando sarai in vacanza e darai consiglio ai turisti:
se a fine giornata sei diventata un cumolo di cenere, allora sarai sicura di essere un'ossessiva compulsiva
Ola
La prossima vacanza che fai mi aggrego, così ho la guida gratis.
Sfruttiamo le abilita degli amici
@nilistar: Ben detto. :)
Forse voi non lo sapete, ma la vignetta continua con i turisti fuori campo che hanno questo dialogo:
-"Però, com'è stata gentile quella ragazza e com'era informata. Fossero tutte come lei le giovani d'oggi."
-"E' vero, hai proprio ragione, ed hai sentito come parlava bene l'italiano? Quasi non si direbbe fosse inglese!"
-"Ma dai! Se si capiva chiaramente che era tedesca!!"
XDXDXD
Io invece sono campanilista e dico:
Queste cose accadono nelle città turistiche di seconda categoria, ci sono città (in effetti una) dove anche la cacca dei gatti trasuda storia e non sto a dire quale...un turista non avrebbe quei problemi perchè ci sarebbero 100 cose da vedere nel raggio di 30 metri...a Verona dopo aver visto l'arena e tutte le cose di giulietta optai per le enoteche...
secondo me la deformazione professionale e tua figlia! :D
Eh, brutta cosa la deformazione professionale... io ne sto pian piano guarendo...
P:S Ho un quiz per voi.
http://www.repubblica.it/2008/07/sezioni/scienza_e_tecnologia/iphone-3g/iphone-numeri/iphone-numeri.html
Avete qualche ipotesi? :-D
Ciao!
Molto carine le tue vignette! :)
Sono veronese e se vuoi posso consigliarti qualche bel posticino da andare a visitare! :)
Ciao!
PS: Anch'io sto facendo fumetti on Web! :)
Ti andrebbe di fare scambio di Link con me?
ah ah curioso! XD!
la tua professione scorre possente dentro di te!
non c'è niente da fare, quando una cosa piace, la si fà e basta!
brava e simpatica come sempre!
Shaka, senza andare a contestare il primato della capitale, ti faccio notare che a Verona, per la fretta di sbevazzare, ti sei perso le Arche degli Scaligeri! Credimi, quelle meritavano giusto una piccola deviazione.
Fabio
sentipo' forgy quando c'hai tempo e vieni da ste parti ti porto a fa un giro.. no volevo dire mi porti a fa un giro... XD
Cera altro oltre alle enoteche?????????????
Qualcuno poteva dirmelo :(
@loscrutatore: è che è più forte di me..... :P
@dair: accetto solo a una condizione... che il capo dell'equip sia House.... XD
@nilistar: scroccone :P
@dream: FRATELLONE!!!!!!!!!!! O_O
@shaka: a parte che la casa di Giulietta mi ha fatto rivoltare lo stomaco... oddio tutti quei muri imbrattati... ma il senso civico dove ce l'hanno? Se lo sono fumato a 13 anni dico io >_<..... cmq, le cose belle ce ne sono in ogni città.. bisogna cercarle e trovarle, non ci si deve limitare a guardare alle apparenze.... Ad esempio a Verona ho trovato uno splendido negozio di specialità tirolesi dove facevano una crostata di fragole FENOMENALE *Q*
@eclips3s: LA CREATURA PROFESSIONALE!?!?!?!?!? =8@
@mamozzi: ma per un ingegnere è diverso.....
@l&l staff: ma quanti veronesi ci sono in giro sul web??? A saperlo prima mi informavo e chiedevo a voi :D risposto sul tuo blog ^^
@yukiko: XD XD XD è vero! forte e possente la professione scorre in me :D
@fabio: zitto che mi devi ancora 10 euri >_<
@devitalizart: altra scrocco'.... a ragazzì, an vedi che ste cose me vengono naturali XD
@nilistar: perchè anche tu sei stato a verona??? :P
Cara Forgeress infatti ti ho detto che a Verona dopo un breve pomeriggio artistico mi sono dedicato alle enoteche...è chiaro che ogni città nasconde bellezze artistiche e non, ma è altrettanto vero che ogni cosa in Italia è una bellezza artistica...
Posta un commento